Salta al contenuto
Menu
Il Complesso Monumentale
Galleria Nazionale
La Biblioteca Palatina
Il Teatro Farnese
Museo Archeologico
Il Museo Bodoni
Sezioni espositive e percorsi
Opere e Collezioni
Eventi e Novità
I Servizi
Staff
Organizza la tua visita
Ticket
Contatti
Stampa
Newsletter
Supporta!
Amici della Pilotta
Accessibilità
Lingua
Italiano
English
Search
Generic filters
Exact matches only
Menu
Il Complesso Monumentale
Galleria Nazionale
La Biblioteca Palatina
Il Teatro Farnese
Museo Archeologico
Il Museo Bodoni
Sezioni espositive e percorsi
Opere e Collezioni
Eventi e Novità
I Servizi
Staff
Organizza la tua visita
Ticket
Contatti
Stampa
Newsletter
Supporta!
Amici della Pilotta
Accessibilità
Lingua
Italiano
English
Search
Generic filters
Exact matches only
Lingua
Italiano
English
Menu
Il Complesso Monumentale
Galleria Nazionale
La Biblioteca Palatina
Il Teatro Farnese
Museo Archeologico
Il Museo Bodoni
Sezioni espositive e percorsi
Opere e Collezioni
Eventi e Novità
I Servizi
Staff
Organizza la tua visita
Ticket
Contatti
Stampa
Newsletter
Supporta!
Amici della Pilotta
Accessibilità
Search
Generic filters
Exact matches only
La pittura veneta 1600-1700
Home
/
Galleria Nazionale
/
La storia dell'arte in Pilotta
/
La pittura veneta 1600-1700
Capriccio romano con arco trionfale
Capriccio con porta civica e città veneta
Capriccio con il Campidoglio
Santi Fedele da Sigmaringen e Giuseppe da Leonessa che calpestano l’Eresia
Maria Maddalena in adorazione del Crocifisso
Paesaggio lagunare
Paesaggio con ponte che attraversa un fiume
Capriccio con il Colosseo
Capriccio con edifici palladiani
Immacolata Concezione e Angeli
Capriccio con ponte immaginario sul Canal grande
Page load link
Torna in cima