- Titolo: Spaccato della Camera di San Paolo
- Autore: Carlo Raimondi e Paolo Toschi
- Data: 1843
- Tecnica: Acquarello su carta avorio incollato su cartone e legno
- Dimensioni: cm 26,3 x 27,9
- Provenienza: Parma, Accademia di Belle Arti
- Inventario: 619
- Genere: Pittura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: Deposito
Nel 1843, a conclusione dell’impresa dei Freschi della Camera di San Paolo, Raimondi tradusse prima ad acquarello, con toni cromatici molto chiari lo spaccato della stanza e poi dopo il 1873 insieme ad Antonio Dalcò, a bulino e acquaforte (Mussini 1996, p. 113).
Quest’immagine, oltre a dare la dimensione dell’ambiente, ricreava lo spazio, documentando la posizione delle lunette e degli ovati, nonché di Diana sul camino, frammentato nei singoli studi degli spicchi. Interessante il disegno dei vetri a losanga alle finestre, ora non più esistenti.