- Titolo: Sant’Agnese
- Autore: Luigi Amidani
- Data: 1620 circa
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensioni: cm 119 x 90
- Provenienza: Ignota
- Inventario: GN 134
- Genere: Pittura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: Gli emiliani 1500-1600
- Sezione espositiva: Gli Emiliani 1600
L’attribuzione, avanzata dal Martini (1870) e messa in discussione dal Quintavalle (1939), è accolta dalla Frisoni (1986), che considera la tela come opera della produzione tarda dell’Amidano.
In effetti, se il confronto del volto di questa santa Agnese con quelli delle Vergini nelle due Sacre Famiglie (l’una con i santi Giovannino ed Elisabetta, l’altra con Francesco, Genesio e Agnese) di questa Galleria (inv. 75, vedi scheda n. 488 e inv. 147, vedi scheda n. 487), è tale da sciogliere il dubbio attributivo, il fare disinvolto dei panneggi non trova precedenti nel catalogo del pittore. Occorre dunque immaginare per questa tela una data avanzata, più in là di quella del 1619, che è l’ultima a noi nota, e alla quale sono sicuramente riferite ben quattro tele dell’artista.