- Titolo: Sant’Agnese, santa Caterina e sante (da Michelangelo Anselmi)
- Autore: Giuseppe Magnani
- Data:
- Tecnica: Acquarello su carta avorio incollata su cartone
- Dimensioni: cm 38 x 38 (immagine); cm 56,5 x 47,2 (supporto)
- Provenienza: Parma, Accademia di Belle Arti, 1851
- Inventario: 626
- Genere: Pittura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: Deposito
Il disegno ad acquarello, non firmato, entrò all’Accademia nel 1851 come opera di Giuseppe Magnani e sebbene non venga elencato nel Manifesto fra gli acquarelli che la Scuola del Toschi desiderava tradurre a incisione, poteva essere stato eseguito con quell’obiettivo, dato che riproduce l’affresco dipinto nel catino della cappella a destra del transetto della chiesa di San Giovanni Evangelista, assegnato all’artista cinquecentesco Michelangelo Anselmi, le cui condizioni conservative all’epoca erano abbastanza compromesse.
Non è nota la versione a stampa. Giuseppe Magnani, oltre ad aver collaborato nella Scuola d’incisione di Toschi, dipinse anche a olio riproducendo opere pure del Francia, di Leonardo, di Schedoni e si dedicò lungamente all’insegnamento (Lasagni 1999, vol. III, p. 297).