- Titolo: San Francesco riceve le stigmate
- Autore: Giovan Battista Trotti, detto il Malosso
- Data: Fine XVI secolo
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensioni: cm 54 x 39
- Provenienza: Parma, collezione Sanvitale, 1834
- Inventario: GN420
- Genere: Pittura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: Dal Rinascimento al Barocco Ala Nord Alta
Considerato un originale baroccesco da Corrado Ricci e, sia pure con maggiori margini di dubbio, dal Quintavalle, è stato spostato nel catalogo del pittore cremonese dalla Ghidiglia Quintavalle, con un riferimento accettato da Mario Di Giampaolo.
Rispetto al Riposo durante la fuga in Egitto (inv. 198, scheda n. 334), la copia del celebre dipinto urbinate (già nella chiesa dei Cappuccini e oggi nel Palazzo Ducale) risulta più fedele, non in controparte e, soprattutto, a un grado qualitativo assai più sostenuto. Sono anche molto meno evidenti quei caratteri stilistici tipici del Malosso e della sua cerchia che timbrano in maniera evidentissima la copia della pala di Piobbico: nel San Francesco si possono invece cogliere raffinatezze formali che non sembrano del tutto riconducibili agli stereotipi canonizzati del Trotti.