• Titolo: Sacra Famiglia
  • Autore: Anonimo
  • Data: fine secolo XVII
  • Tecnica: Olio su tavola
  • Dimensioni: cm 17 x 50
  • Provenienza: Calestano (Parma), dono di Giuseppe Pagani, 1939
  • Inventario: GN 1455
  • Genere: Pittura
  • Museo: Galleria Nazionale
  • Sezione espositiva: Deposito

Nell’Inventario della Pinacoteca è così registrato: “Bozzetto ad olio per una lunetta, in cornice, con sacra famiglia con San Giovannino che fa luce a Giuseppe leggente. Autore Caulassi Guido, detto il Cagnacci”. Fu donata il 24 aprile del 1939 dal signor Giuseppe Pagani di Calestano, assieme ad altri dipinti.

L’attribuzione al Cagnacci è del tutto arbitraria, anche data la mediocre qualità del piccolo dipinto. Appare interessante l’iconografia di san Giovannino che illumina il libro di Giuseppe, e la gamba sinistra della Vergine, che sembra poggi su di un libro.

Bibliografia
Inventario… s.d.
Scheda di Eleonora Frattarolo, tratta da Fornari Schianchi L. (a cura di), Galleria Nazionale di Parma. Catalogo delle opere Il Seicento, Franco Maria Ricci, Milano, 1999.