- Titolo: Ritratto virile (Autoritratto)
- Autore: Francesco Mazzola, detto Il Parmigianino (copia da)
- Data: 1530 ca
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensioni: cm 46 x 34
- Provenienza: Parma, collezione Rossi Beccali, 1851
- Inventario: 313
- Genere: Pittura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: Deposito
La presenza in Parma (Palazzo del Giardino) ante 1680 di una derivazione cinquecentesca dal presunto Autoritratto di Parmigianino oggi agli Uffizi (inv. 1623), derivazione passata poi con la collezione Farnese (dove era creduta opera autentica) nel Palazzo di Capodimonte a Napoli (cfr. AA.VV. 1994a), sembra essere all’origine della nostra tela.
Che, dal confronto con entrambe, sembra configurarsi come replica della derivazione napoletana, mentre l’iscrizione sul retro, come già notava il Quintavalle, appare di grafia tarda e quindi non pertinente. Curiosa la notizia, ma priva di riscontri storico-documentari in quanto nella collezione di provenienza appariva come Autoritratto originale di Parmigianino, riportata da Martini (1872): “essere il presente un ritratto di Cesare da Piacenza”, fratello della più nota Giovanna, prima committente parmense del Correggio.
Iscrizione: sul recto a pennello scuro, Franciscus Mazola pinxit se ipsum anno MDXXX