• Titolo: Ritratto di Ranuccio II
  • Autore: Anonimo
  • Data: Fine XVII ca
  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensioni: cm 71 x 55
  • Provenienza: collezione ducale; già a Milano, Federazione Italiana Studi per l’Amministrazione
  • Inventario: 2066
  • Genere: Pittura
  • Museo: Galleria Nazionale
  • Sezione espositiva: Deposito

Il ritratto è stato recuperato a Milano nel 1973 presso la sede della Federazione Italiana Studi per l’Amministrazione, dove erano state depositate altre tele facenti parte delle collezioni borboniche, che i Savoia avevano disperso a Milano durante le spoliazioni nelle regge parmensi dopo l’Unità d’Italia.

Il dipinto ritrae Ranuccio II Farnese in età matura, verso gli Anni ottanta del XVII secolo. Di quest’opera si conoscono altre copie, una conservata a Napoli nel Palazzo Reale, ritenuta opera di Jacob Denys (AA.VV. 1991, p. 27); un’altra è nella collezione dell’Amministrazione Ospedaliera a Parma; una terza, ridotta nell’inquadratura, ma di qualità pittorica superiore alle altre, presso la sede dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio (Giusto 1994, pp. 187, 192).

Iscrizione: sul verso della cornice, S.M. 94, 272

Scheda di Mariangela Giusto tratta da Fornari Schianchi L. (a cura di), Galleria Nazionale di Parma. Catalogo delle opere Il Cinquecento, Franco Maria Ricci, Milano, 1998.