• Titolo: Ritratto di principessa Farnese
  • Autore: Anonimo emiliano
  • Data: XVIII secolo
  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensioni: cm 68 x 54
  • Provenienza: collezioni ducali; Parma, Palazzo del Giardino, 1834; R. Biblioteca Palatina nel 1868; in Galleria nel 1887
  • Inventario: 1010
  • Genere: Pittura
  • Museo: Galleria Nazionale
  • Sezione espositiva: Deposito

Il dipinto fa parte del nucleo di ritratti dedicati all’iconografia farnesiana e proviene dalle collezioni ducali raccolte nel Palazzo del Giardino di Parma.

L’Inventario generale corrente della Galleria e quelli precedenti di Pigorini e Ricci identificano il personaggio con Girolama Orsini (1501-1570), figlia di Ludovico Orsini conte di Pitigliano e moglie del duca Pier Luigi Farnese. Tuttavia l’impossibilità di far riferimento a una iconografia certa della duchessa e soprattutto la foggia piuttosto tarda dell’abbigliamento e dell’acconciatura, in relazione all’età mostrata dalla dama, portano a dubitare della sua identità.

Scheda di Nicoletta Moretti tratta da Fornari Schianchi L. (a cura di), Galleria Nazionale di Parma. Catalogo delle opere Il Cinquecento, Franco Maria Ricci, Milano, 1998.