- Titolo: Ritratto di Margherita d’Austria
- Autore: Anonimo emiliano
- Data: Primi del XVII
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensioni: cm 67 x 52
- Provenienza: collezioni ducali; Parma, Palazzo del Giardino, 1834; R. Biblioteca Palatina nel 1868; in Galleria nel 1887
- Inventario: 1012
- Genere: Pittura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: Deposito
Il ritratto in origine riproduceva il solo volto della duchessa, in un secondo tempo il quadro è stato ampliato, assemblando cinque pezzi di tela, e dipinta la parte del busto.
Si tratta verosimilmente di una copia da un prototipo non rintracciato, che probabilmente raffigurava Margherita d’Austria (1522-1586) all’epoca del primo periodo governativo nelle Fiandre (Traversi 1993); il volto della duchessa presenta una discreta qualità esecutiva e – contrariamente a quanto ritiene Ricci – sembra riconducibile agli inizi del ’600.
Iscrizioni: sul verso della tela a pennello, Margherita d’Austria moglie del duca Ottavio; 18.2; sul telaio 542, 397; sulla cornice marchio a fuoco M L corona