- Titolo: Ritratto di Margherita Aldobrandini
- Autore: Anonimo emiliano
- Data: Seconda metà del XVII secolo
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensioni: cm 62 x 47
- Provenienza: collezioni ducali; Parma, Palazzo del Giardino, 1834; R. Biblioteca Palatina nel 1868; in Galleria nel 1887
- Inventario: 1014
- Genere: Pittura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: Deposito
Il ritratto raffigura Margherita Aldobrandini (1588-1646), nipote del papa Clemente VIII, andata sposa al duca Ranuccio I nel 1600, in seguito agli accordi matrimoniali stipulati nel 1598.
L’immagine, presumibilmente derivata da uno dei molteplici ritratti ufficiali testimoniati dagli inventari farnesiani, mostra la duchessa in sontuosi abiti neri, che potrebbero alludere alla sua condizione vedovile. Fra i ricchi gioielli che indossa, spicca un prezioso pendente ornato dal giglio farnesiano. Resta non verificabile l’ipotesi avanzata nell’Inventario generale corrente della Galleria, che vede nel ritratto la derivazione da un dipinto del Sustermans.