- Titolo: Ritratto di Giulia Gonzaga
- Autore: Sebastiano Luciano, detto Sebastiano del Piombo
- Data: XVI secolo
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensioni: cm 54,5 x 40,2
- Provenienza: collezione ducale; giร a Napoli e a Caserta; in Galleria dal 1943
- Inventario: GN 1467
- Genere: Pittura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: Deposito
Il ritratto tornรฒ a Parma nel 1943, con altri dipinti farnesiani recuperati nella Reggia di Caserta.
La tela, molto sottile, รจ presumibilmente cinquecentesca e ripropone le sembianze di Giulia Gonzaga derivanti da un dipinto di Sebastiano del Piombo, noto attraverso molti esemplari anche in versioni in controparte. In particolare questo dipinto replica in forme ridotte la tela conservata al Wiesbaden Museum (Hirst 1981, pp. 115, 116, 155).
Iscrizioni: sul verso della tela, 13; sul telaio, 31; sulla cornice, 470; due sigilli: Regia Proprietร