- Titolo: Paesaggio boschivo con animali, un torrente e un convento
- Autore: Paul Bril
- Data: 1598
- Tecnica: Olio su rame
- Dimensioni: cm 19 x 24
- Provenienza: Parma, collezione Sanvitale, 1834
- Inventario: GN250
- Genere: Pittura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: I fiamminghi
Deliziosa e tipicamente fiamminga è questa veduta con un bosco, un torrente, un contadino con l’asino ed un convento sullo sfondo, opera datata e firmata da Paul Bril, uno dei principali interpreti del paesaggio manieristico fiammingo trasferitosi a Roma.
L’immagine del quotidiano fatta di ruscelli e vallate, umili capanne, animali e pastori, viandanti e remoti conventi raggiunge qui una dignità figurativa che sarà fondamentale per gli sviluppi del paesaggio seicentesco.
Questo piccolo rame racchiude elementi compositivi tipici dello stile di Brill: le quinte rocciose intervallate da alberi con le radici scoperte su un lato, mentre sul lato opposto si apre la veduta, le linee curve si incrociano sostenute da inaspettati giochi di luci e ombre che danno profondità alla scena.
Nonostante la pennellata risulti meno minuziosa rispetto ad altre opere contemporanee, questo dipinto della Complesso della Pilotta è veramente esemplificativo di quella produzione di piccolo formato tipica dell’artista fiammingo, molto ricercata e apprezzata dai collezionisti del tempo, come nel caso della famiglia dei Sanvitale che ne vollero degli esemplari per le proprie raccolte.
Iscrizione: firmato e datato sul sasso in primo piano, “P. Bril 1598”