- Titolo: Ovato con Putti che suonano il corno; lunetta con Satiro (da Correggio)
- Autore: Biagio Sacchi, Carlo Raimondi e Paolo Toschi
- Data: 1841
- Tecnica: Acquarello su carta avorio incollata su cartone protetto da stagno
- Dimensioni: cm 37,5 x 24,5 (immagine); 42 x 30 (supporto)
- Provenienza: Parma, Accademia di Belle Arti
- Inventario: 618/14
- Genere: Pittura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: Deposito
L’acquarello risale al 1841. La lastra in rame indicata con il n. 16 fu incisa a bulino e acquaforte da Ludovico Bigola e dal Toschi (Mussini 1996, p. 118).
Dopo la morte di Toschi, il Bigola collaborò ancora con la Scuola, ma ottenne anche altri importanti incarichi dalla calcografia torinese e dall’Officina Carte e Valori di Roma (Lasagni 1999, vol. I, p. 525).