- Titolo: Ovato con Putti che abbracciano un cane; lunetta con Giunone (da Correggio)
- Autore: Carlo Raimondi, Davide Testi e Paolo Toschi
- Data: 1840 ca.
- Tecnica: Acquarello su carta avorio incollata su tavola protetta da stagno
- Dimensioni: cm 37 x 23,5 (immagine); cm 42,5 x 29,5 (supporto)
- Provenienza: Parma, Accademia di Belle Arti
- Inventario: 618/5
- Genere: Pittura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: Deposito
Nel 1830 Toschi, elencando i suoi allievi, definiva il Testi – accettato nella scuola nel 1828 – “molto avanzato nell’arte”, ma nell’aprile del 1846 si dichiara spiacente che il suo raccomandato si fosse comportato male con la Società Editrice, tanto che era stato preso un provvedimento legale nei confronti dell’allievo (Mavilla 1992a, pp. 432, 949).
L’acquarello entrò all’Accademia nel 1840. La Medioli Masotti (1973, pp. 148, 161) rese noto un disegno a lapis, privo di firma, del solo gruppo dei putti, conservato in una collezione privata parmense. La lastra in rame venne incisa con la tecnica del bulino e acquaforte dal Dalcò e da Toschi, su disegno di Raimondi (Mussini 1996, p. 116).