- Titolo: Monaca carmelitana orante
- Autore: Anonimo
- Data: secolo XVII
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensioni: cm 78 x 65
- Provenienza: Ignota
- Inventario: GN 919/11
- Genere: Pittura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: Deposito
Il dipinto è menzionato esclusivamente nell’Inventario corrente della Galleria come opera di “Ignoto emiliano del secolo XVII [raffigurante una] Santa Monaca orante”. L’autore, che mostra buona maestria nel conferire grazia espressiva ed eleganza gestuale alla protagonista, è, probabilmente, uno dei numerosi, anonimi artefici che nel corso del XVII secolo produssero semplici ma efficaci opere devozionali destinate al mercato o alla committenza privata meno esigente.
La scarsa caratterizzazione fisionomica della protagonista induce a ravvisare nella tela, più che il ritratto, il generico ricordo di un personaggio oggi non più individuabile. L’assenza dell’aureola e di qualsiasi specifico attributo (sul cuore appuntato al petto della monaca compare solo la generica scritta “Verbu(m) caro fact.”) consiglia, infine, di escludere che si tratti dell’effigie di una santa.