- Titolo: Mercato sulle rive di un fiume
- Autore: David Vinkboons (copia da)
- Data: 1600-1630
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensioni: cm 44,4 x 71,6
- Provenienza: Parma, collezione Sanvitale, 1834
- Inventario: GN252
- Genere: Pittura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: I fiamminghi
Il tema di questo Mercato sulle rive di un fiume, definito anche come “Kermesse”, ebbe larga diffusione in Olanda e nei Paesi Bassi durante il ’500 e il primo ’600, grazie alla produzione di Pieter Brueghel il Vecchio e alla divulgazione del figlio Pieter il Giovane.
Tutte le composizioni posteriori di tale genere traggono spunto da queste famose scene di contadini, come si ritrova anche in questa del pittore David Vinkboons, fra le più note dell’artista che, con un’ottica tutta olandese ispirata anche alle opere del più famoso Jan Brueghel, presta più attenzione all’aspetto ludico che all’osservazione della realtà e delle differenze sociali.
Dell’autore esistono disegni e diverse varianti dipinte o a stampa dello stesso soggetto, ma anche repliche di vari artisti olandesi. Questa versione, che faceva parte della collezione della famiglia Sanvitale, è stata ritenuta una copia di buona qualità derivata probabilmente da una delle stampe, quindi è databile verosimilmente entro la prima metà del ’600.