• Titolo: Madonna che allatta il Bambino e le sante Caterina e Chiara
  • Autore: Anonimo parmense
  • Data: XVI secolo
  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensioni: cm 45 x 36
  • Provenienza: Parma, collezione Dalla Rosa Prati, 1851
  • Inventario: GN413
  • Genere: Pittura
  • Museo: Galleria Nazionale
  • Sezione espositiva: Deposito

Nell’inventario della collezione Dalla Rosa-Prati il dipinto viene dato con incertezza all’Anselmi, mentre Martini (1875) lo assegna genericamente a scuola parmense.

Ricci (1896) e Quintavalle (1939) lo attribuiscono con certezza ad Anselmi, ma la Ghidiglia Quintavalle chiarisce definitivamente che si tratta di una fedele, anonima replica cinquecentesca di un’opera del maestro senese passata in diverse collezioni inglesi e quindi approdata a Milano in una non identificata collezione privata.

La stessa Ghidiglia Quintavalle data l’originale attorno al 1527-1532, rilevandovi la stessa equilibrata commistione tra forme correggesche e senesi ravvisabile nella coeva Madonna di santo Stefano oggi al Louvre.

Scheda di Patrizia Sivieri tratta da Fornari Schianchi L. (a cura di), Galleria Nazionale di Parma. Catalogo delle opere Il Cinquecento, Franco Maria Ricci, Milano, 1998.