• Titolo: Lunetta con San Giovanni Evangelista (da Correggio)
  • Autore: Giuseppe Magnani e Paolo Toschi
  • Data: anni quaranta del XIX secolo
  • Tecnica: Acquarello su carta avorio incollata su tavola
  • Dimensioni: cm 19,8 x 38 (solo lunetta); cm 33 x 50,4 (immagine); cm 41,5 x 56,3 (supporto)
  • Provenienza: Parma, Accademia di Belle Arti
  • Inventario: Inv. 635
  • Genere: Pittura
  • Museo: Galleria Nazionale
  • Sezione espositiva: Deposito

La cornice architettonica che racchiude l’immagine del San Giovanni è dipinta su un altro foglio ritagliato e incollato attorno alla figura.
Giuseppe Magnani apparteneva alla Scuola d’incisione del Toschi fin dal 1821 e il suo maestro, nella nota degli allievi trasmessa nel 1830 al Ministero dell’Interno, lo definì “artista compito” (Mavilla 1992a, p. 949). Dopo aver collaborato all’impegnativa impresa della trascrizione delle opere di Correggio, si dedicò al disegno e divenne insegnante alla R. Accademia parmense (Martini 1873b, p. 21; Lasagni 1999, vol. III, p. 297).

Lo studio ad acquarello servì per l’incisione a bulino e acquaforte eseguita dal Toschi insieme ad Antonio Dalcò, indicata come tavola XXV nell’impresa delle Opere di tutti i freschi ed era inserita nella III dispensa, già compiuta nel giugno del 1846, se il governo di Sua Maestà, nella persona del cavalier Vincenzo Vicenzi, direttore del Patrimonio dello Stato, ne acquistò 10 esemplari al prezzo di 24 franchi ciascuno (Mavilla 1992b, p. 446, n. 1995).

Il Magnani, nel riproporre la lunetta con cornice pittorica e relativa iscrizione: ALTIUS. CAETERIS. DEI. PATEFECIT. ARCANA. IOANNES. EVANGELISTA affrescata dal Correggio nella chiesa di San Giovanni Evangelista, non dovette trovarsi in difficoltà, dato che l’originale era stato dipinto su una superficie piana, ma presumibilmente per la patina che offuscava l’immagine non poté cogliere la luminosità del panno rosso che avvolge le gambe del santo, tonalità recuperata nei successivi restauri.

Bibliografia
Martini 1873b, p. 10;
Ricci 1896, pp. 282-283;
Medioli Masotti 1973, pp. 145, 153
Mariangela Giusto, in Lucia Fornari Schianchi (a cura di) Galleria Nazionale di Parma. Catalogo delle opere. Il Settecento, Franco Maria Ricci, Milano 2000.