- Titolo: La folle
- Autore: Amedeo Bocchi
- Data: 1916
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensioni: cm 173 x 80
- Provenienza: donato dall’autore nel 1970
- Inventario: GN. 1970
- Genere: Pittura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: Sala Bocchi
La donna, tutta illuminata da un chiarore quasi impercettibile, restituisce la sostanza inconscia del mondo dell’artista diventando una testimonianza delle complesse situazioni esistenziali umane.
Ritratto sensuale di figura femminile allungata e stilizzata, che vestita con un abito color lilla si trova in piedi di fronte alla spettatore. La donna possiede uno sguardo indicibile e la posizione delle sue braccia rimanda ad un senso di protezione e di distensione fisica. Opera di intonazione domestica, familiare, intimistica, di elegante sensibilità cromatica e gestuale.
Il dipinto costituisce la parte laterale di un trittico chiamato Le tre sorelle, insieme ai ritratti intitolati La saggia o (La saggia signora Vacca) e La colta, concepiti unitariamente dall’artista nel 1916. Il quadro fu acquistato dalla Galleria Nazionale di Parma nel 1970 insieme all’altra parte laterale del trittico, il dipinto La colta. La parte centrale, La saggia, invece venne acquistato molto prima nel 1923 al prezzo di 1.000 lire.