- Titolo: La famiglia di Dario davanti ad Alessandro
- Autore: Paolo Cagliari, detto il Veronese (copia da)
- Data: XVI secolo
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensioni: cm 49 x 90
- Provenienza: Parma, collezione Dalla Rosa Prati, 1851
- Inventario: GN186
- Genere: Pittura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: Deposito
Il successo delle opere di Paolo Veronese in ambito veneto, e soprattutto veronese e vicentino, per tutto il ’600 è testimoniato dall’esistenza di numerose copie e derivazioni (se ne conoscono anche del giovane Sebastiano Ricci).
La nostra teletta risulta copia fedele, qualitativamente brillante nella stesura ricca di accenti luministici e dal colore smaltato, dell’originale eseguito fra il 1567 e il 1573 da Paolo, già dei Pisani Moretta a San Polo in Venezia, e dal 1857 presso la National Gallery (inv. P163).
Studi anche recenti (Rossi 1990, p. 132) hanno illuminato l’attività, impregnata di ricordi e citazioni veronesiane, del vicentino Francesco Maffei (1605-1660), che, specie nel periodo dell’apprendistato è stato autore di repliche dal grande autore per una committenza che le richiedeva in ambito provinciale, e il cui nome si potrebbe proporre in relazione a questa in ragione della precipuità formale che la caratterizza.