- Titolo: Fregio del tamburo con i Simboli degli Evangelisti (da Correggio)
- Autore: Ludovico Bigola e Paolo Toschi
- Data: 1843 ca.
- Tecnica: Acquarello su carta avorio incollata su cartone montato su legno
- Dimensioni: cm 32,5 x 30 (immagine); cm 35 x 44,5 (supporto)
- Provenienza: Parma, Accademia di Belle Arti
- Inventario: Inv. 643
- Genere: Pittura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: Deposito
Separatamente dai gruppi di Apostoli, Toschi volle unire su quattro fasce orizzontali il fregio che corre lungo tutta la cupola della chiesa di San Giovanni Evangelista dipinta da Correggio.
La resa pittorica è ben riuscita nella ripresa dei toni grigi monocromi dell’originale, ma non traduce l’insieme dello spazio come fu concepito dall’Allegri. L’acquarello venne consegnato all’Accademia nel 1843; presso il Museo Glauco Lombardi si conserva un altro studio eseguito con la stessa tecnica, privo di firma.
Gaetano Silvani ne trasse l’incisione a bulino e acquaforte con effetti di rigidità nel disegno (Mussini 1996, p. 129).