- Titolo: Erma di Maria Luigia
- Autore: Antonio Canova
- Data: 1821
- Tecnica: Marmo
- Dimensioni:
- Provenienza: Ufficiali del Reggimento in segno di devozione per la Sovrana
- Inventario:
- Genere: Scultura
- Museo: Biblioteca Palatina
- Sezione espositiva: Salone Maria Luigia
Nel salone Maria Luigia campeggia maestosa l’Erma di Maria Luigia, commissionata ad Antonio Canova nel 1821 per volontà degli Ufficiali del Reggimento in segno di devozione per la Sovrana.
Il busto colossale raffigura la duchessa con le stesse sembianze della Concordia, il capo cinto da un largo diadema e coperto da un manto che si sviluppa sopra le spalle fin dove arriva il marmo. Secondo il volere dei committenti l’Erma fu collocata, subito dopo l’arrivo a Parma della sovrana il 7 luglio 1822, nella nicchia in fondo alla Galleria dell’Accademia di Belle Arti, per poi essere donata alla Biblioteca Parmense nel 1875 e posta nella Sala di lettura a Maria Luigia dedicata, dove ancora oggi si ammira.