- Titolo: Don Filippo di Borbone
- Autore: Jean-Baptiste Boudard (bottega di)
- Data: 1763 ca.
- Tecnica: Marmo di Carrara
- Dimensioni: h cm 49 (compresa la base)
- Provenienza: Parma, Museo di Antichità; in Galleria dopo il 1958
- Inventario: Inv. 1863
- Genere: Scultura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: Collezioni ducali
Questo ritratto di Don Filippo di Borbone, duca di Parma dal 1749 al 1765, di cui non si sono potute rintracciare notizie sulla più antica provenienza, sembra una replica (o forse una prima versione),
limitatamente alla testa e a una piccola porzione del busto, dell’effigie ufficiale del sovrano a cui Jean-Baptiste Boudard, scultore ufficiale della Corte parmense e professore presso l’Accademia di Belle Arti, cominciò ad applicarsi a partire dalla metà del 1763 circa (cfr. scheda precedente). Rispetto alla versione in terracotta conservata presso l’Accademia di Belle Arti di Parma, con cui è confrontabile più da vicino, si deve segnalare la presenza del Toson d’oro e l’assenza della fascia disposta obliquamente sul busto.