• Titolo: Cristo portacroce (copia da Giorgione)
  • Autore: Anonimo (?)
  • Data: XVI secolo
  • Tecnica: Olio su tavola
  • Dimensioni: cm 69 x 89
  • Provenienza: acquistato da Francesco Aglietti di Venezia nel 1825
  • Inventario: 197
  • Genere: Pittura
  • Museo: Galleria Nazionale
  • Sezione espositiva: Deposito

Copia fedele dal testo autentico eseguito per la Scuola Grande di San Rocco in Venezia, celebre prototipo di un’iconografia poi largamente diffusa, alternativamente attribuito a Giorgione o a Tiziano.

La nostra tavola, evidentemente d’ambito veneto e certamente cinquecentesca, arriva in Galleria insieme ad altre opere acquistate dal mercante veneziano Francesco Aglietti come originale di Tiziano (Martini 1872), ne vien poi riconosciuta la qualità di derivazione da Corrado Ricci (1896).

Scheda di Luisa Viola da Fornari Schianchi L. (a cura di), Galleria Nazionale di Parma. Catalogo delle opere Il Cinquecento, Franco Maria Ricci, Milano, 1998.