- Titolo: Contadinella (Piccola giardiniera)
- Autore: Cecrope Barilli
- Data: 1873
- Tecnica: Olio su tavola
- Dimensioni: cm 52 x 40
- Provenienza: Donato dall’autore nel 1887
- Inventario: Inv. 996
- Genere: Pittura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: Ottocento a Parma
Con questo quadro, di cui si conosce un’altra versione di poco successiva, con varianti (Barocelli 1997c), Cecrope Barilli partecipò all’esposizione della Società Promotrice di Belle Arti di Firenze. E dovette, con questa tavola di soggetto poeticamente pauperista, usuale in quegli anni, trovarsi in linea con l’esuberanza pittorica e la facilità gestuale che la tecnica di Mariano Fortuny e i corollari più profondi di Giuseppe Palizzi andavano diffondendo.
Tuttavia, qualcosa attrae, in questo quadro, ed è il silenzio incantato di questo giardino, la pausa del tempo che vi si respira.