• Titolo: Carlo Ludovico di Borbone (Carlo II)
  • Autore: William Theed terzo
  • Data: 1840
  • Tecnica: Marmo
  • Dimensioni: 78 x 59 x 35
  • Provenienza: Roma, collezioni di Carlo Ludovico di Borbone; Parma, Biblioteca Palatina, 1868; Museo di AntichitĆ , 1893; in Galleria dal 1966
  • Inventario: Inv. 1859
  • Genere: Scultura
  • Museo: Galleria Nazionale
  • Sezione espositiva: Deposito

Dopo il ritratto classico e idealizzato del giovane duca di Lucca eseguito da Bartolini nel 1823 (cfr. scheda n. 850), una sorta di languido Antinoo, le fattezze di Carlo Ludovico (1799-1883) in etĆ  matura ci sono trasmesse da un secondo busto in marmo, realizzato da William Theed a Roma nel 1840. Educato in Inghilterra dal padre e poi studente alla Royal Academy, lo scultore britannico fu a Roma a partire dal 1826 per perfezionarsi col Thorvaldsen (cfr. Stocker 1996).

A contatto con lo scultore danese Theed mise a punto uno stile che contemperava abilmente una sobria idealizzazione di stampo neoclassico e un più prosaico realismo borghese, tratti che gli avrebbero garantito un duraturo successo dopo il ritorno in patria nel 1848, quando sarebbe diventato uno degli scultori prediletti della regina Vittoria e del principe Alberto (Read 1982, passim). Tali caratteri sono perfettamente esemplificati nel nostro ritratto, dove sul busto loricato all’antica si impone un ritratto di robusta impronta realista, che riesce a restituire con efficacia la sfaccettata personalitĆ  del duca, poco interessato alla politica e per contro raffinato uomo di mondo, collezionista e gran viaggiatore, dotato d’una vasta anche se disordinata cultura personale (cfr. Trebiliani 1977). Il busto ĆØ stato anch’esso recuperato a Firenze nel 1868 da Federico Odorici, bibliotecario della Palatina (cfr. schede nn. 849-850), per poi passare al Museo di AntichitĆ , su richiesta del suo direttore, Giovanni Mariotti (Biblioteca Palatina, Archivio Storico, scatola 68) e, alla metĆ  degli anni Sessanta, in Galleria.

Bibliografia
Monaco 1940, p. 13;
Bertini 1981b, p. 122, n. 30
Restauri
1991 (M. Papotti, Lab. Sopr.)
Davide Gasparotto, in Lucia Fornari Schianchi (a cura di) Galleria Nazionale di Parma. Catalogo delle opere. Il Settecento, Franco Maria Ricci, Milano 2000.