Beata Vergine addolorata (copia da Guercino)
Nel 1865 il piccolo quadro, con la grande cornice dorata, fu “Levato dalla stanza da letto dell’appartamento nuovo. Segnata in pianta con il n. 19” e passò insieme ad altri oggetti dalla Direzione demaniale di Parma alla R. Accademia, “… coll’espressa riserva fatta dal Ministro delle Finanze, che detti quadri ed oggetti abbiano a rimanere sempre di proprietà del Demanio Nazionale…” (Cartella Inv., Archivio dell’Accademia). Successivamente, nel 1894, il dipinto, che allora portava il numero d’inventario 417, sempre con annessa cornice, venne ceduto dal direttore della Pinacoteca Corrado Ricci per ordine del ministro della Pubblica Istruzione, insieme ad altre sette opere, al R. Museo di Antichità (Archivio Soprintendenza BAS di Parma e Piacenza) e ivi rimase fino agli anni Sessanta del XX secolo, quando, per competenza, ritornò alla Galleria Nazionale.
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed