- Titolo: Antonio Farnese a cavallo (bozzetto)
- Autore: Giovanni Maria delle Piane, detto il Mulinaretto
- Data: 1700-1710
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensioni:
- Provenienza: Collezione Farnese
- Inventario: 1008
- Genere: Pittura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: Condottieri e battaglie
Questo è lo schizzo preparatorio per il grande ritratto (Inventario n. 1481) realizzato da Giovanni Maria delle Piane, noto come Mulinaretto, ad Antonio Farnese, l’ultimo duca di famiglia.
Rispetto alla pittura ufficiale, l’effetto complessivo è più immediato e naturale e, nonostante le misure ridotte, l’artista restituisce efficacemente la fisionomia dell’effigie con il viso largo, la bocca carnosa e la carnagione sanguigna. Le dimensioni e i personaggi pittorici dello schizzo mostrano come Mulinaretto non abbia ancora risolto completamente gli effetti dello sfondo, mentre si diverte a caratterizzare di più il personaggio e a narrare il cavallo con enfasi divertita.