- Titolo: Adorazione dei pastori
- Autore: Anonimo emiliano
- Data: 1524
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensioni: cm 45 x 41
- Provenienza: Parma, collezione Dalla Rosa Prati, 1851
- Inventario: GN465
- Genere: Pittura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: Deposito
La piccola tela riprende motivi cari alla cultura ferrarese, nel paesaggio ampio e suggestivo, che si estende a volo d’uccello oltre le quinte sceniche di alberi e di architettura in rovina, in questo San Giuseppe trattato da fantoccino nordico, alla Mazzolino, seminascosto fra colonne e muri diruti.
Analoga struttura d’insieme e analoga collocazione di San Giuseppe, in fondo, di lato, a destra, è nell’Adorazione dei pastori (Bologna, Pinacoteca Nazionale, 1524, in La Pinacoteca… 1987), proveniente dalla predella della pala della cappella Caprara, oggi a Berlino, un tempo collocata nella chiesa di San Francesco in Bologna (di Ludovico Mazzolino).