- Titolo: Adorazione dei pastori
- Autore: Sisto Badalocchio
- Data:
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensioni: cm 44 x 39
- Provenienza: Parma, collezione Dalla Rosa- Prati, 1851
- Inventario: GN 388
- Genere: Pittura
- Museo: Galleria Nazionale
- Sezione espositiva: Deposito
Nell’Inventario Dalla Rosa-Prati (1851) è schedato al n. 40 e così descritto: “la natività de’ Cristo, con pastori di Bartolomeo Schedoni. Questo bellissimo ed importante quadrino starebbe assai bene in Accademia, che nulla possiede di piccolo di questo valente seguace della nostra scuola”.
L’attribuzione del dipinto allo Schedoni è messa in dubbio dal Ricci (1896), opinione ripresa da Ottaviano Quintavalle (1939) e in parte giustificata: è questo il momento più schedoniano del Badalocchio; dalla luce che investe le figure. Nella resa dei panneggi, alle tonalità degli azzurri e dei rossi. Nella resa pittorica di “getto” mediante una pennellata veloce, avvertiamo l’adesione al fare dello Schedoni dei “piccoli formati” per destinazione privata. La luce è la vera protagonista di tutta la composizione: essa vibra su corpi e panneggi, concentrandosi sul Bambin Gesù; la notte “correggesca” ha dato i suoi frutti. Databile agli inizi del ‘600.