Seicento e Settecento

Il percorso prosegue con una cospicua rappresentanza di pittori seicenteschi lombardi e genovesi, tra cui Francesco del Cairo, Panfilo Nuvolone e Gregorio de’ Ferrari, cui si aggiungono dipinti di Bartolomeo Esteban Murillo e Anton Van Dyck.
La serie delle sontuose tele di Sebastiano Ricci introduce al Settecento, illustrato da un bel numero di opere di scuola veneta, dai dipinti religiosi di Piazzetta, Pittoni e Tiepolo alle celebri vedute di Canaletto e Bellotto, e naturalmente di quella emiliana, con i dipinti di Giuseppe Maria Crespi, Felice Boselli e Cristoforo Munari, questi ultimi due particolarmente apprezzati per le loro raffinate nature morte.

OPERE E COLLEZIONI IN QUESTA SEZIONE