La Rocchetta

Il percorso di visita alla Galleria prende avvio dalle splendide sale volute da Maria Luigia agli inizi dell’Ottocento, riportate al loro aspetto neoclassico grazie al progetto di riallestimento realizzato nel 1991, con cui si ripropongono reinterpretati gli antichi ambienti della Galleria Ducale. Negli spazi raccolti della cosiddetta “Rocchetta” il percorso espositivo è dedicato ai due grandi maestri attivi a Parma nel Cinquecento, Antonio Allegri e Francesco Mazzola: si possono così ammirare sublimi capolavori come la Madonna di San Girolamo e la Madonna della Scodella del maestro di Correggio, e una serie di magnifici disegni del Parmigianino.

Crediti Fotografici
ph. Giovanni Hänninen

OPERE E COLLEZIONI IN QUESTA SEZIONE