Sala Dante

La sala Dante fu dipinta all’encausto da Francesco Scaramuzza con soggetti danteschi dal 1841 (è del 5 aprile 1841 il sovrano rescritto che autorizza il primo dipinto) al 1858 (concludeva definitivamente il 31 luglio 1858 “ad un ora pomeridiana”). L’incontro di Dante e Virgilio con i poeti (parete nord), Aristotele seduto tra i filosofi (parete ovest), La Divina Clemenza e Lucia tra cori di angeli e vergini, Lucia e Beatrice, un Coro di Angeli e un Coro di vergini, Dante uscito dalla selva, Dante accolto da Virgilio, Virgilio e Dante sulla porta dell’Inferno e Caronte sono i soggetti che si susseguono sulle pareti e i comparti della volta.

OGGETTI D’ARTE

SEZIONI ESPOSITIVE