Si avvisano i gentili utenti che dal 28 febbraio il desk della Sala Paciaudi, già ingresso indipendente della Biblioteca Palatina, è il nuovo riferimento per i servizi di reference -assistenza e consulenza-, di prestito diretto e di centralino telefonico.
Il servizio di consultazione è disponibile nei seguenti orari:
Lunedì e giovedì: 9.00 – 17.00
Martedì, mercoledì e venerdì: 9.00 – 13.00
È preferibile la prenotazione del materiale e del posto in biblioteca accedendo all’area riservata del portale https://biblioteche.parma.it/SebinaOpac/.do
oppure inviando una email all’indirizzo: b-pala@cultura.gov.it
Nel Salone Maria Luigia sono disponibili anche 10 postazioni dedicate allo studio con libri propri.
Il servizio di prestito e restituzione è disponibile dal lunedì a giovedì 9.00-17.00 e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00
È preferibile la prenotazione del materiale e la scelta del giorno di ritiro accedendo all’area riservata del portale https://biblioteche.parma.it/SebinaOpac/.do
oppure inviando una email all’indirizzo: b-pala@cultura.gov.it
La Biblioteca Palatina mette a disposizione di studiosi e ricercatori il servizio di consultazione per rendere accessibile il patrimonio delle proprie collezioni.
L’accesso alle collezioni del Gabinetto disegni e stampe è consentito previo appuntamento.
Si richiede di effettuare la richiesta scrivendo all’indirizzo email b-pala@cultura.gov.it, indicando il materiale oggetto di studio e la prenotazione con un anticipo di almeno tre giorni rispetto al giorno dell’appuntamento.
Ph. Giovanni Hänninen