Festa della musica 2023: Il dono di Sigfrido

Festa della musica 2023: Il dono di Sigfrido

2023-08-12T13:35:12+02:00

Mercoledì 21 giugno alle ore 18.00 nel Teatro Farnese di Parma un concerto a cura del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma inserito nel programma del Comune di Parma per le celebrazioni per la Festa Europea della Musica 2023.

L’esecuzione di una rara partitura di Richard Wagner con gli appunti autografi di Arturo Toscanini è il fulcro del concerto “Il dono di Sigfrido” che avrà luogo nel Teatro Farnese di Parma, mercoledì 21 giugno alle 18.00. L’evento è inserito nel cartellone coordinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma – Casa della Musica, per le celebrazioni della Festa Europea della Musica 2023, ed è possibile grazie alla collaborazione con il Complesso Monumentale della Pilotta.

L’Ensemble del Conservatorio diretto da Pierpaolo Maurizzi, interpreterà il Prélude à l’après-midi d’un faune di Debussy, i Lieder eines fahrenden Gesellen di Mahler e il Siegfried Idyll WWV. 103 di Wagner. Quest’ultimo brano fu scritto da Wagner per la nascita del figlio Siegfried e fu poi diretto da Arturo Toscanini nel 1930 a Bayreuth per il funerale dello stesso Siegfried. Proprio la partitura usata da Toscanini con alcuni appunti e la dedica autografa è stata donata al Conservatorio dalla famiglia del M° Gino Gandolfi (1887-1977), celebre direttore d’orchestra parmigiano. “Fu Arturo Toscanini a donare questa partitura con la sua dedica a mio nonno Gino Gandolfi, di cui era un caro amico – spiega il nipote, prof. Gino Gandolfi –. Mio zio Giuseppe Gandolfi l’ha conservata fino a oggi, ma desiderava donarla a chi potesse valorizzarla. Quando Marco Ferretti, mio caro amico, è stato eletto presidente del Conservatorio di Parma, gli ho subito prospettato l’idea di donare la rara partitura all’Istituto, e tutta la mia famiglia ha accolto la proposta con entusiasmo, considerando anche quanto il nonno fosse legato a Parma e al Conservatorio in cui aveva studiato. Qui studenti e studiosi la potranno utilizzare nel migliore dei modi”.

L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti.

Ingresso libero sino ad esaurimento posti disponibili

Complesso monumentale della Pilotta

Piazza della Pilotta, 15 | Parma

Ritiro biglietti

La biglietteria sarà aperta presso il Complesso monumentale della Pilotta dalle ore 17

EVENTI E NOVITÀ

Torna in cima