La conferenza del dottor Florio Lami si svolgerà il 25 maggio alle ore 17 nella sala conferenze dei Voltoni
Nell’ambito delle conferenze organizzate dall’associazione culturale Arkheoparma, nella sala conferenze dei Voltoni del Palazzo della Pilotta, giovedì 25 maggio alle ore 17 il dottor Florio Lami tratterà il tema Alla scoperta delle tombe dell’antico Egitto.
La presentazione sarà focalizzata sul complesso sistema di sepoltura della società egizia.
Saranno analizzati i diversi metodi di sepoltura che in duemila anni di storia il popolo egizio ha utilizzato, non tralasciando un accenno al concetto religioso e alle divinità che muovono questo fenomeno. Dalla inumazione nelle sabbie del deserto nel periodo predinastico alla mastaba, alla piramide e alle tombe rupestri della valle dei Re, mettendo in risalto il lato architettonico di queste autentiche opere d’arte.
Sarà analizzato lo sviluppo di tali monumenti alla luce della convinzione degli Egizi di una vita oltre la morte, così radicata da condizionare ogni azione sociale, economica e politica.
Per gli Egizi seppellire un Faraone equivaleva al riconoscimento della funzione divina del Re. La tomba risultava pertanto un mezzo di protezione per l’eternità del dono della vita ricevuto con la nascita. Un concetto misto a magia, a rituali, ad operazioni particolari al fine di proteggere il corpo e di preservarlo per l’eternità.
Il dottor Florio Lami ha scritto libri, articoli e svolto presentazioni sui vari argomenti della vita religiosa, politica e sociale della civiltà egizia.
Ingresso libero con posti limitati.
E’ fortemente consigliato l’utilizzo della mascherina per l’accesso all’evento.