M’illumino di meno 2023 – Giornata Nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”

M’illumino di meno 2023 – Giornata Nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”

2023-08-12T13:58:24+02:00

 

Il Complesso monumentale della Pilotta aderisce a “M’illumino di meno 2023 – Giornata Nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”, promossa da Rai Radio2 con la Direzione Rai per la Sostenibilità – ESG. La campagna è organizzata ogni anno per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.
Nel 2005, la trasmissione “Caterpillar” ebbe l’idea di invitare i propri ascoltatori a spegnere tutte le luci non indispensabili come gesto di attenzione per l’ambiente. Con la legge 27 aprile 2022, n. 34 (conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, è stata istituita la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, che si celebra il 16 febbraio, “al fine di promuovere la cultura del risparmio energetico e del risparmio di risorse mediante la riduzione degli sprechi, la messa in atto di azioni di condivisione e la diffusione di stili di vita sostenibili”.
Giovedì 16 febbraio 2023, dalle ore 19.00 alle ore 21.00, è previsto lo spegnimento dell’installazione luminosa di Maurizio Nannucci nel cortile di san Pietro del Palazzo della Pilotta.
Il Ministero della Cultura aderisce all’iniziativa con lo spegnimento delle luci degli uffici, degli ambienti comuni e di tutte le fonti energetiche della sede centrale del Ministero in via del Collegio Romano 27, a Roma.
L’elenco degli uffici del Ministero, dei musei, dei parchi archeologici e dei luoghi della cultura statali che in tutta l’Italia aderiscono all’iniziativa è in aggiornamento alla pagina https://cultura.gov.it/comunicato/24182.

EVENTI E NOVITÀ

Torna in cima