Conferenza “Le collezioni Farnese di antichità tra Roma, Parma e Napoli” a cura di Marco Cavalieri

Home/Complesso della Pilotta, Comunicazioni, Eventi, Evidenza, Galleria Nazionale, Museo Archeologico, Novità/Conferenza “Le collezioni Farnese di antichità tra Roma, Parma e Napoli” a cura di Marco Cavalieri

Conferenza “Le collezioni Farnese di antichità tra Roma, Parma e Napoli” a cura di Marco Cavalieri

2023-01-10T20:23:12+01:00

La conferenza del professor Marco Cavalieri dell’École d’Archéologie, histoire de l’art et musicologie dell’Università di Lovanio si svolgerà il 26 gennaio alle ore 17 nella sala conferenze dei Voltoni

Nell’ambito delle conferenze organizzate dall’associazione culturale Arkheoparma, nella sala conferenze dei Voltoni del Palazzo della Pilotta, giovedì 26 gennaio alle ore 17 il prof. Marco Cavalieri tratterà il tema “Le collezioni Farnese di antichità tra Roma, Parma e Napoli”.

Marco Cavalieri illustrerà le fasi di formazione e di accrescimento della collezione di Antichità farnesiane a Roma, e dello spostamento del baricentro del potere della famiglia Farnese e della collezione a Parma; infine, il loro definitivo esodo, da tutte le dimore farnesiane sia nell’Urbe che nel ducato emiliano, verso Napoli a seguito del noto avvicendamento dinastico, a Parma e Piacenza, tra i Farnese e i Borboni di Spagna.

Una seconda tematica verterà sull’attività di scavo che nel XVIII secolo gli ultimi duchi Farnese intrapresero a Roma, negli Horti Farnesiani sul colle Palatino, al fine di recuperare opere e materiali con cui decorare i giardini delle loro regge padane, tra cui quello di Colorno.

La prenotazione per la partecipazione all’evento è obbligatoria, scrivendo all’indirizzo arkheoparma@gmail.com

E’ fortemente consigliato l’utilizzo della mascherina per l’accesso all’evento.

EVENTI E NOVITÀ

Torna in cima