Donazione del manoscritto Vexilla a 4 voci e concerto nella Sala della musica

Donazione del manoscritto Vexilla a 4 voci e concerto nella Sala della musica

2023-08-12T13:56:32+02:00

Il manoscritto, musicato nel 1797 dal compositore Ferdinando Paër su testo del vescovo Venazio Fortunato, arricchisce una collezione di oltre 170mila unità

Domenica 18 dicembre alle ore 16.30 nella Sala della Musica del Complesso Monumentale della Pilotta di Parma si svolgerà la cerimonia di donazione del prezioso manoscritto Vexilla a 4 Voci con Strumenti, inno sacro musicato nel 1797 da Ferdinando Paër su testo di Venazio Fortunato, vescovo vissuto nel VI secolo d.C.

Il manoscritto, insieme a due lettere firmate dal Maestro di musica Giuseppe Alinovi che testimoniano l’autenticità del documento e a una terza lettera dello stesso Ferdinando Paër, sarà donato alla Sezione Musicale della Biblioteca Palatina dall’antiquaria Patrizia Consigli, anche socia dell’associazione Amici della Pilotta.

Per l’occasione l’associazione Amici della Pilotta organizza il concerto, aperto a tutta la cittadinanza, con i musicisti Giuseppe Meli, giovane promessa del violino, e Giulia Pomarelli, pianista parmigiana che si è esibita presso diverse istituzioni del territorio, quali il Teatro Magnani di Fidenza, la Casa della Musica e l’Auditorium del Carmine di Parma. Sono state eseguite la Sonata Op. II n. 3 per violino e basso continuo di Antonio Vivaldi, la Suite n. I per violino solo di Johann Sebastian Bach e la Sonata XII Op. V “La Follia” per violino e basso continuo di Arcangelo Corelli.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

EVENTI E NOVITÀ

Torna in cima