Alberto Pasini, Carovana all’alba che si prepara alla partenza, Carla Campanini Carla Campanini2022-12-03T11:52:19+01:00 Due vedute napoletane di Joseph Rebell, Carla CampaniniCarla Campanini2023-03-01T15:38:05+01:0021 Febbraio, 2023| La schiava turca di Francesco Mazzola detto il Parmigianino, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2023-03-01T15:34:53+01:0014 Febbraio, 2023| Trionfo da tavola di Damià Campeny, Carla CampaniniCarla Campanini2023-03-01T15:30:31+01:007 Febbraio, 2023| Autoritratto di Maria Callani, Carla CampaniniCarla Campanini2023-03-01T15:26:14+01:0031 Gennaio, 2023| Il manoscritto De Magno Schismate di Antonio Baldana, Paola CiraniCarla Campanini2023-03-01T15:18:53+01:0024 Gennaio, 2023| La mummia del gatto egizio, Flavia GibertiCarla Campanini2023-01-23T17:24:15+01:0019 Gennaio, 2023| Sebastiano Ricci, “Apelle ritrae Campaspe (Pancaspe)”, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2023-01-12T11:59:31+01:0013 Dicembre, 2022| Antonio Allegri detto Il Correggio, “Madonna della scodella”, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2023-01-12T11:56:18+01:006 Dicembre, 2022| Gabriel Françoise Doyen, “Morte di Virginia”, Carla CampaniniCarla Campanini2023-01-12T11:49:34+01:0029 Novembre, 2022| Amedeo Bocchi, Il trittico: “La Colta, la Saggia, la Folle”, Carla CampaniniCarla Campanini2022-12-03T11:55:01+01:0022 Novembre, 2022| Alberto Pasini, Carovana all’alba che si prepara alla partenza, Carla CampaniniCarla Campanini2022-12-03T11:52:19+01:0015 Novembre, 2022| La Sala Paciaudi, nuovo ingresso della Biblioteca Palatina, Paola CiraniCarla Campanini2022-11-14T08:50:10+01:008 Novembre, 2022| Antonio Canova, Maria Luigia d’Asburgo, Carla CampaniniCarla Campanini2022-11-03T15:29:14+01:001 Novembre, 2022| I manoscritti etiopici della Biblioteca Palatina, Viviana PalazzoCarla Campanini2022-11-27T17:41:59+01:0025 Ottobre, 2022| Correggio, Martirio dei quattro santi, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-10-26T10:47:01+02:0018 Ottobre, 2022| Correggio, Compianto su Cristo morto, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-10-12T14:05:38+02:0011 Ottobre, 2022| Biblioteca Palatina, “Il Codice Palatino 71”, Elisa MontaliCarla Campanini2022-10-05T11:02:15+02:004 Ottobre, 2022| “Antonio Farnese a cavallo” di G. Maria delle Piane, il Mulinaretto, Carla CampaniniCarla Campanini2022-10-05T10:49:06+02:0026 Settembre, 2022| Jan Provost, San Giovanni Battista e San Gerolamo, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-10-11T10:57:27+02:0020 Settembre, 2022| “Teti affida Achille al centauro Chirone” di Pompeo Girolamo Batoni, Carla CampaniniCarla Campanini2022-09-14T14:02:23+02:0013 Settembre, 2022| “Storie della Genesi” di Jan Soens, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-09-14T13:48:14+02:0026 Luglio, 2022| “Autoritratto con la moglie” di Giuseppe Baldrighi, Carla CampaniniCarla Campanini2022-09-02T16:08:46+02:0019 Luglio, 2022| “Madonna della Misericordia con santi” di Jacopo Zanguidi, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-07-15T12:13:29+02:0012 Luglio, 2022| “Vallata con temporale e bosco con pastori” di Pieter Mulier, Carla CampaniniCarla Campanini2022-07-12T09:36:08+02:005 Luglio, 2022| “Sacra Famiglia e santi” di Giorgio Gandini del Grano, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-07-04T11:13:03+02:0028 Giugno, 2022|12ProssimoCarica altri articoliOrganizza la tua visitaIl Complesso monumentaleOpere e CollezioniI ServiziEVENTI E NOVITÀ Racconta tua esperienza. Questionario per i visitatori della Pilottaadminlp2023-01-12T12:28:47+01:0031 Dicembre, 2023| Modifica delle modalità di accesso alla Biblioteca PalatinaCarla Campanini2023-03-23T14:25:26+01:0031 Dicembre, 2023| Farnese Festival. Rassegna internazionale di musica antica. Scipione in Cartagine NuovaCarla Campanini2023-05-31T17:01:34+02:0010 Giugno, 2023| Farnese Festival. Rassegna internazionale di musica antica. Invenzione e Stravaganze, il 600 musicale italiano all’epoca del Teatro FarneseCarla Campanini2023-05-30T12:24:51+02:008 Giugno, 2023|12ProssimoCarica altri articoli
Due vedute napoletane di Joseph Rebell, Carla CampaniniCarla Campanini2023-03-01T15:38:05+01:0021 Febbraio, 2023|
La schiava turca di Francesco Mazzola detto il Parmigianino, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2023-03-01T15:34:53+01:0014 Febbraio, 2023|
Trionfo da tavola di Damià Campeny, Carla CampaniniCarla Campanini2023-03-01T15:30:31+01:007 Febbraio, 2023|
Autoritratto di Maria Callani, Carla CampaniniCarla Campanini2023-03-01T15:26:14+01:0031 Gennaio, 2023|
Il manoscritto De Magno Schismate di Antonio Baldana, Paola CiraniCarla Campanini2023-03-01T15:18:53+01:0024 Gennaio, 2023|
Sebastiano Ricci, “Apelle ritrae Campaspe (Pancaspe)”, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2023-01-12T11:59:31+01:0013 Dicembre, 2022|
Antonio Allegri detto Il Correggio, “Madonna della scodella”, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2023-01-12T11:56:18+01:006 Dicembre, 2022|
Gabriel Françoise Doyen, “Morte di Virginia”, Carla CampaniniCarla Campanini2023-01-12T11:49:34+01:0029 Novembre, 2022|
Amedeo Bocchi, Il trittico: “La Colta, la Saggia, la Folle”, Carla CampaniniCarla Campanini2022-12-03T11:55:01+01:0022 Novembre, 2022|
Alberto Pasini, Carovana all’alba che si prepara alla partenza, Carla CampaniniCarla Campanini2022-12-03T11:52:19+01:0015 Novembre, 2022|
La Sala Paciaudi, nuovo ingresso della Biblioteca Palatina, Paola CiraniCarla Campanini2022-11-14T08:50:10+01:008 Novembre, 2022|
Antonio Canova, Maria Luigia d’Asburgo, Carla CampaniniCarla Campanini2022-11-03T15:29:14+01:001 Novembre, 2022|
I manoscritti etiopici della Biblioteca Palatina, Viviana PalazzoCarla Campanini2022-11-27T17:41:59+01:0025 Ottobre, 2022|
Correggio, Martirio dei quattro santi, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-10-26T10:47:01+02:0018 Ottobre, 2022|
Correggio, Compianto su Cristo morto, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-10-12T14:05:38+02:0011 Ottobre, 2022|
Biblioteca Palatina, “Il Codice Palatino 71”, Elisa MontaliCarla Campanini2022-10-05T11:02:15+02:004 Ottobre, 2022|
“Antonio Farnese a cavallo” di G. Maria delle Piane, il Mulinaretto, Carla CampaniniCarla Campanini2022-10-05T10:49:06+02:0026 Settembre, 2022|
Jan Provost, San Giovanni Battista e San Gerolamo, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-10-11T10:57:27+02:0020 Settembre, 2022|
“Teti affida Achille al centauro Chirone” di Pompeo Girolamo Batoni, Carla CampaniniCarla Campanini2022-09-14T14:02:23+02:0013 Settembre, 2022|
“Storie della Genesi” di Jan Soens, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-09-14T13:48:14+02:0026 Luglio, 2022|
“Autoritratto con la moglie” di Giuseppe Baldrighi, Carla CampaniniCarla Campanini2022-09-02T16:08:46+02:0019 Luglio, 2022|
“Madonna della Misericordia con santi” di Jacopo Zanguidi, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-07-15T12:13:29+02:0012 Luglio, 2022|
“Vallata con temporale e bosco con pastori” di Pieter Mulier, Carla CampaniniCarla Campanini2022-07-12T09:36:08+02:005 Luglio, 2022|
“Sacra Famiglia e santi” di Giorgio Gandini del Grano, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-07-04T11:13:03+02:0028 Giugno, 2022|
Racconta tua esperienza. Questionario per i visitatori della Pilottaadminlp2023-01-12T12:28:47+01:0031 Dicembre, 2023|
Modifica delle modalità di accesso alla Biblioteca PalatinaCarla Campanini2023-03-23T14:25:26+01:0031 Dicembre, 2023|
Farnese Festival. Rassegna internazionale di musica antica. Scipione in Cartagine NuovaCarla Campanini2023-05-31T17:01:34+02:0010 Giugno, 2023|
Farnese Festival. Rassegna internazionale di musica antica. Invenzione e Stravaganze, il 600 musicale italiano all’epoca del Teatro FarneseCarla Campanini2023-05-30T12:24:51+02:008 Giugno, 2023|