Si erano vestiti dalla festa. Centenario Barricate Parma 1922-2022 nel Teatro Farnese il 23 ottobre alle ore 20.30
La XXVII edizione di ParmaJazz Frontiere Festival, Movimenti, declinazione all’occidente, appuntamento annuale con la frontiera dei suoni e le proposte elaborate dal direttore artistico Roberto Bonati, prevede nel Teatro Farnese domenica 23 ottobre alle ore 20:30 il concerto Si erano vestiti dalla festa. Celebrazione Barricate Parma 1922-2022, con la direzione di Roberto Bonati.
Roberto Bonati, direttore
Giulia Zaniboni, voce
Riccardo Luppi , flauti e sax
Gabriele Fava, sax
Marco Ignoti, clarinetti
Michael Gassmann, tromba, flicorno
Nicolás Ernesto Cortes Castillo, tuba
Luca Perciballi, chitarra
Paolo Botti, violino
Ingrid Berg Mehus, violino
Tommaso Salvadori, vibrafono
Andrea Grossi, contrabbasso
Roberto Dani, percussioni e batteria
Parma ha saputo, almeno finora, mantenere viva la memoria di quelle giornate di agosto del 1922 durante le quali il popolo della città si è ribellato alla violenza fascista ed ha difeso con tenacia e passione la propria libertà .
I fatti del ’22 fanno parte della storia della città , ma non hanno solo un valore locale e sono un simbolo molto importante, un momento che, se da una parte
si inserisce nel mito della più antica storia delle Barricate, della insurrezione popolare contro l’ingiustizia del potere, dall’altra anticipa la resistenza partigiana e la liberazione.
Biglietteria
È possibile acquistare il biglietto in prevendita sul sito https://www.eventbrite.it/ o – il giorno del concerto, a partire dalle ore 19:30 – presso la biglietteria del Complesso Monumentale della Pilotta (Piazzale della Pilotta, 15 – 43121 Parma).
Costi dei biglietti
Intero: € 20
Ridotto: € 5 (riservati a: under 25, studenti del Conservatorio A.Boito di Parma e possessori di tessera degli Amici della Pilotta; si possono prenotare esclusivamente contattando ParmaFrontiere – Tel. 0521. 238158 e 0521.1473786 – info@parmafrontiere.it)
Per informazioni
ParmaFrontiere
tel. 0521 238158 – 0521.1473786
e-mail: info@parmafrontiere.it – www.parmafrontiere.it