Arditti Quartet per il Festival Traiettorie

Home/Concerti, Eventi, Evidenza, Novità, Teatro Farnese/Arditti Quartet per il Festival Traiettorie

Arditti Quartet per il Festival Traiettorie

2022-09-07T09:47:19+02:00

Arditti Quartet in concerto nel Teatro Farnese il 7 ottobre alle ore 20.30

Nell’ambito della XXXII edizione del Festival Traiettorie, a cura della Fondazione Prometeo, venerdì 7 ottobre alle 20.30 nello splendido contesto del Teatro Farnese di Parma si esibirà il Quartetto Arditti, composto da Irvine Arditti, violino; Ashot Sarkissjan, violino; Ralf Ehlers, viola e Lucas Fels, violoncello.

La rassegna di musica moderna e contemporanea «Traiettorie» ha previsto, nel cartellone di quest’anno – venerdì 7 ottobre alle ore 20:30 – la partecipazione per la decima volta del Quartetto fondato da Arditti.

Rendendo omaggio all’Italia musicale contemporanea, il Quartetto Arditti ha scelto un programma consono che ripercorre mezzo secolo di quartettistica italiana attraverso cinque brani di compositori molto diversi fra loro: il «Quartetto per archi in due tempi» (1955) di Bruno Maderna, spudoratamente dodecafonico eppure denso di gusto per la sonorità; il Quartetto n. 7 (1999) di Salvatore Sciarrino, liquido e parlante; «Sincronie» (1963-1964) di Luciano Berio, studio sull’omogeneità sonora e ritmica attraverso quattro modi differenti di esprimerla; «Visas» (1985-1987) di Stefano Scodanibbio, tre modi di interpretare il quartetto per archi contemporaneo nel segno della memoria intima, della giocosità imprevedibile, della meditazione inquieta; e infine «La souris sans sourire» (1988), uno dei brani più umoristici e gestuali di Franco Donatoni.

Programma di sala:

Bruno Maderna (1920-1973)

«Quartetto per archi in due tempi» (1955)

Salvatore Sciarrino (1947)

«Quartetto n. 7» (1999)

Luciano Berio (1925-2003)

«Sincronie» (1963-1964)

Stefano Scodanibbio (1956-2012)

«Visas» (1985-1987)

Franco Donatoni (1927-2000)

«La souris sans sourire» (1988)

Biglietteria

È possibile acquistare il biglietto in prevendita sul sito https://www.vivaticket.com/ o – il giorno del concerto, a partire dalle ore 19:30 – presso la biglietteria del Complesso Monumentale della Pilotta (Piazzale della Pilotta, 15 – 43121 Parma).

Costi dei biglietti

Intero: € 25

Ridotto: € 20 (over 65, soci FAI, TCI)

Ridotto studenti: € 10 (studenti universitari e del Conservatorio)

Omaggio: under 18

Abbonamento per tre concerti a Teatro Farnese: € 60

Per informazioni

Fondazione Prometeo

tel. 0521 708899 – cell. 348 1410292

e-mail: info@fondazioneprometeo.org

EVENTI E NOVITÀ

Torna in cima