PERCORSO DI VISITA DEL COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA
Si avvisano i gentili utenti che nel mese di agosto sul percorso di visita ordinario del Complesso monumentale della Pilotta come di seguito indicato:
Ingresso- Scalone Monumentale
Vestibolo Teatro Farnese
Sala Antelami e il suo tempo con ingresso contingentato a 30 persone
Sala Arte a Parma 1400 con ingresso contingentato a 30 persone
Platea del Teatro Farnese
Galleria del Teatro Farnese dedicata all’invenzione del Teatro (sottogradinata est)
Galleria del Teatro Farnese dedicata alle feste (sottogradinata ovest)
Sala Parma al tempo dei Farnese, con ingresso contingentato a 30 persone
Sala del Trionfo
Ala ovest della Galleria Nazionale: Sala della pittura Toscana e dell’Italia centrale 1200-1500 – Sala della pittura Veneta 1200-1500, Sala della pittura Emiliana 1200-1500 – Sala dell’Arte in Lombardia 1400-1500 – Sala dei Fiamminghi – Sala Arte a Parma 1500-1600
Ala nord bassa della Galleria Nazionale: Sala della Pittura dell’impero spagnolo, Sala dell’Arte in Lombardia e Italia centrale 1600-1700, Sala dell’Arte sacra in Emilia, Sala dei Genovesi 1600-1700, Sala della Natura morta e Boselli, Sala del Grand Tour, Sala della Pittura veneta 1600-1700, Sala dei Condottieri e battaglie
Passerella Farnese con la Ritrattistica ducale
Saloni ottocenteschi
Spazi espositivi della Rocchetta (Ottocento a Parma e Il mito di Correggio) con ingresso contingentato a 30 persone;
Uscita Galleria Nazionale
Galleria Petitot della Biblioteca Palatina
Uscita dallo Scalone Monumentale
si vericheranno le seguenti variazioni temporanee:
- dal 2 all’8 agosto, con riserva di proroga, a causa delle operazioni legate al disallestimento della mostra I Farnese. Architettura, Arte, Potere sarà chiusa al pubblico la Galleria Petitot della Biblioteca Palatina.
- La Galleria del Teatro Farnese dedicata alle feste (sottogradinata ovest) e la Galleria del Teatro dedicata all’invenzione del Farnese (sottogradinata est) rimarranno chiuse fino a nuova comunicazione per permetterne il riallestimento permanente.
- La Sala Antelami e il suo tempo rimarrà chiusa fino a nuova comunicazione per permetterne il riallestimento permanente.
- La Galleria Petitot della Biblioteca Palatina sarà chiusa al pubblico nei giorni festivi del 7, 14, 15 e 21 agosto.
BIBLIOTECA PALATINA E SEZIONE MUSICALE
- Dal 15 al 29 agosto 2022 la Biblioteca Palatina rimarrà chiusa all’utenza per le annuali operazioni di revisione e spolveratura, con il mantenimento dei servizi di informazione e di prestito attivi dalle ore 11 alle 12.30, sempre su prenotazione scrivendo all’indirizzo: b-pala@cultura.gov.it.
Nel periodo indicato i servizi di informazione e di prestito saranno disponibili dalle ore 11 alle 12.30.
Il 30 agosto la Biblioteca Palatina riprenderà il consueto orario di apertura all’utenza.
- Dall’8 al 21 agosto 2022, in conformità con le aperture del Conservatorio Arrigo Boito, la sezione musicale della Biblioteca Palatina resterà chiusa al pubblico.
Il 22 agosto la sezione musicale riprenderà il consueto orario di apertura all’utenza.
Nei giorni di apertura al pubblico l’orario della sezione musicale rimane invariato, dal lunedì al mercoledì dalle ore 8:30-13:00.
- Dal 12 al 25 settembre 2022 la sezione musicale della Biblioteca Palatina sarà chiusa al pubblico per le annuali operazioni di revisione.
Si ricorda che l’accesso è possibile solo su appuntamento con obbligo di prenotazione almeno 24 ore prima scrivendo all’indirizzo: b-pala@cultura.gov.it
Nel periodo indicato per le operazioni di revisione e spolveratura si assicurano i servizi di:
consultazione dei cataloghi
prestito della Letteratura dalle ore 11 alle ore 12.30
Resteranno chiuse le sale di lettura e consultazione e non verrà effettuato il servizio di lettura in classe della musica.
APERTURE STRAORDINARIE
- Il 7 agosto il Complesso monumentale della Pilotta come istituto statale aderisce all’iniziativa Domenica al Museo, in occasione della quale l’ingresso sarà gratuito.
- In occasione della festività del Ferragosto, il Complesso monumentale della Pilotta rimarrà aperto in regime di orario ordinario dalle ore 10.30 alle 18.30, con chiusura della biglietteria alle ore 17.45.
Si ricorda che il 15 agosto rimarrà chiusa al pubblico la Galleria Petitot.
La chiusura settimanale ordinaria del lunedì sarà differita alla giornata del 17 agosto.