“Vallata con temporale e bosco con pastori” di Pieter Mulier, Carla Campanini Carla Campanini2022-07-12T09:36:08+02:00 Apollo e le muse di Palma il Giovane, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-06-22T15:23:15+02:0017 Maggio, 2022| Il papiro con la pesatura del cuore della collezione egizia della nuova ala del Museo Archeologico, Angela MuttiCarla Campanini2022-06-22T14:28:44+02:0010 Maggio, 2022| La sezione egizia della nuova ala del Museo Archeologico, Gli Ushabti, Angela MuttiCarla Campanini2022-06-06T17:05:21+02:003 Maggio, 2022| La sala della musica nella mostra “I Farnese. Architettura, Arte, Potere”, Paola CiraniCarla Campanini2022-06-06T16:56:34+02:0026 Aprile, 2022| Museo Archeologico, Il restauro della mummia, Angela Mutti, Elena SerioCarla Campanini2022-05-09T10:06:45+02:0019 Aprile, 2022| Johann Gersmueter, “Ritratto del nano Giangiovetta”, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-05-09T10:16:16+02:0012 Aprile, 2022| Le opere, Denys Calvaert, “Santa Cecilia”, Carla CampaniniCarla Campanini2022-09-02T15:32:38+02:005 Aprile, 2022| Le opere, Alessandro Farnese di Anthonis Mor, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-04-07T16:13:17+02:0029 Marzo, 2022| Collezione Farnese, Frans Denys, “Il Tempo mostra il Ritratto di Ranuccio II”, Carla CampaniniCarla Campanini2022-03-02T10:55:05+01:001 Marzo, 2022| Collezione Farnese, Sebastiano del Piombo, “Ritratto di Margherita d’Austria”, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-03-02T09:33:01+01:0022 Febbraio, 2022| Collezione Farnese, Cesare Aretusi, “Ritratto di Ranuccio I Farnese”, Carla CampaniniCarla Campanini2022-02-16T15:11:30+01:0015 Febbraio, 2022| Collezione Farnese, Sebastiano del Piombo, “Ritratto di Paolo III Farnese”, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-02-07T12:39:51+01:001 Febbraio, 2022| Collezione Farnese, Girolamo Bedoli, “Ritratto di Pierluigi Farnese”, Carla CampaniniCarla Campanini2022-01-31T22:44:29+01:0025 Gennaio, 2022| Collezione Farnese, Girolamo Bedoli, “Parma abbraccia Alessandro Farnese”, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-02-01T12:42:41+01:0018 Gennaio, 2022| Collezione Farnese, F. Salvini, Ritratto di Ludovico Orsini, Carla Campanini.Carla Campanini2022-01-17T15:51:16+01:0011 Gennaio, 2022| Le funzioni, L’articolazione degli Uffici del Complesso, Giuseppe GentileCarla Campanini2021-12-10T12:04:10+01:0030 Novembre, 2021| Biblioteca Palatina, Le legature dei libri, Viviana PalazzoCarla Campanini2021-11-24T16:07:33+01:0023 Novembre, 2021| Gli spazi, La Biblioteca Palatina, Elisa MontaliCarla Campanini2021-11-24T15:58:06+01:0016 Novembre, 2021| Biblioteca Palatina, Le lettere di Innocente De Anna contro Verdi, Paola CiraniCarla Campanini2021-11-23T15:54:37+01:009 Novembre, 2021| La struttura e gli organi del Complesso monumentale della Pilotta, Giuseppe GentileCarla Campanini2021-11-09T12:14:31+01:002 Novembre, 2021| Le opere, I volumi del Fondo spagnolo della Biblioteca Palatina, Giovanna BarcaCarla Campanini2021-11-04T10:43:27+01:0026 Ottobre, 2021| Le opere, L’autoritratto di Maria Callani, Carla CampaniniCarla Campanini2021-10-28T16:30:37+02:0019 Ottobre, 2021| Le opere, La statua di Maria Luigia di Antonio Canova, Carla CampaniniCarla Campanini2021-10-20T16:23:51+02:0012 Ottobre, 2021| La sala del Quattrocento parmense, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2021-10-13T16:40:21+02:005 Ottobre, 2021| La Sala Antelami, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2021-10-07T13:19:17+02:0028 Settembre, 2021|Precedente123ProssimoCarica altri articoliOrganizza la tua visitaIl Complesso monumentaleOpere e CollezioniI ServiziEVENTI E NOVITÀ La mummia del gatto egizio, Flavia GibertiCarla Campanini2023-01-23T17:24:15+01:0019 Gennaio, 2023| Apertura al pubblico del Complesso monumentale della Pilotta del 13 gennaioCarla Campanini2023-01-12T09:44:04+01:0013 Gennaio, 2023| Capodanno: apertura del 1 e del 2 gennaio del Complesso monumentale della PilottaCarla Campanini2022-12-21T15:17:29+01:001 Gennaio, 2023| Auguri di Buone Feste dal Complesso monumentale della PilottaCarla Campanini2022-12-23T14:03:35+01:0025 Dicembre, 2022|Precedente123ProssimoCarica altri articoli
Apollo e le muse di Palma il Giovane, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-06-22T15:23:15+02:0017 Maggio, 2022|
Il papiro con la pesatura del cuore della collezione egizia della nuova ala del Museo Archeologico, Angela MuttiCarla Campanini2022-06-22T14:28:44+02:0010 Maggio, 2022|
La sezione egizia della nuova ala del Museo Archeologico, Gli Ushabti, Angela MuttiCarla Campanini2022-06-06T17:05:21+02:003 Maggio, 2022|
La sala della musica nella mostra “I Farnese. Architettura, Arte, Potere”, Paola CiraniCarla Campanini2022-06-06T16:56:34+02:0026 Aprile, 2022|
Museo Archeologico, Il restauro della mummia, Angela Mutti, Elena SerioCarla Campanini2022-05-09T10:06:45+02:0019 Aprile, 2022|
Johann Gersmueter, “Ritratto del nano Giangiovetta”, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-05-09T10:16:16+02:0012 Aprile, 2022|
Le opere, Denys Calvaert, “Santa Cecilia”, Carla CampaniniCarla Campanini2022-09-02T15:32:38+02:005 Aprile, 2022|
Le opere, Alessandro Farnese di Anthonis Mor, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-04-07T16:13:17+02:0029 Marzo, 2022|
Collezione Farnese, Frans Denys, “Il Tempo mostra il Ritratto di Ranuccio II”, Carla CampaniniCarla Campanini2022-03-02T10:55:05+01:001 Marzo, 2022|
Collezione Farnese, Sebastiano del Piombo, “Ritratto di Margherita d’Austria”, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-03-02T09:33:01+01:0022 Febbraio, 2022|
Collezione Farnese, Cesare Aretusi, “Ritratto di Ranuccio I Farnese”, Carla CampaniniCarla Campanini2022-02-16T15:11:30+01:0015 Febbraio, 2022|
Collezione Farnese, Sebastiano del Piombo, “Ritratto di Paolo III Farnese”, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-02-07T12:39:51+01:001 Febbraio, 2022|
Collezione Farnese, Girolamo Bedoli, “Ritratto di Pierluigi Farnese”, Carla CampaniniCarla Campanini2022-01-31T22:44:29+01:0025 Gennaio, 2022|
Collezione Farnese, Girolamo Bedoli, “Parma abbraccia Alessandro Farnese”, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2022-02-01T12:42:41+01:0018 Gennaio, 2022|
Collezione Farnese, F. Salvini, Ritratto di Ludovico Orsini, Carla Campanini.Carla Campanini2022-01-17T15:51:16+01:0011 Gennaio, 2022|
Le funzioni, L’articolazione degli Uffici del Complesso, Giuseppe GentileCarla Campanini2021-12-10T12:04:10+01:0030 Novembre, 2021|
Biblioteca Palatina, Le legature dei libri, Viviana PalazzoCarla Campanini2021-11-24T16:07:33+01:0023 Novembre, 2021|
Gli spazi, La Biblioteca Palatina, Elisa MontaliCarla Campanini2021-11-24T15:58:06+01:0016 Novembre, 2021|
Biblioteca Palatina, Le lettere di Innocente De Anna contro Verdi, Paola CiraniCarla Campanini2021-11-23T15:54:37+01:009 Novembre, 2021|
La struttura e gli organi del Complesso monumentale della Pilotta, Giuseppe GentileCarla Campanini2021-11-09T12:14:31+01:002 Novembre, 2021|
Le opere, I volumi del Fondo spagnolo della Biblioteca Palatina, Giovanna BarcaCarla Campanini2021-11-04T10:43:27+01:0026 Ottobre, 2021|
Le opere, L’autoritratto di Maria Callani, Carla CampaniniCarla Campanini2021-10-28T16:30:37+02:0019 Ottobre, 2021|
Le opere, La statua di Maria Luigia di Antonio Canova, Carla CampaniniCarla Campanini2021-10-20T16:23:51+02:0012 Ottobre, 2021|
La sala del Quattrocento parmense, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2021-10-13T16:40:21+02:005 Ottobre, 2021|
La Sala Antelami, Maria Cristina QuagliottiCarla Campanini2021-10-07T13:19:17+02:0028 Settembre, 2021|
Apertura al pubblico del Complesso monumentale della Pilotta del 13 gennaioCarla Campanini2023-01-12T09:44:04+01:0013 Gennaio, 2023|
Capodanno: apertura del 1 e del 2 gennaio del Complesso monumentale della PilottaCarla Campanini2022-12-21T15:17:29+01:001 Gennaio, 2023|
Auguri di Buone Feste dal Complesso monumentale della PilottaCarla Campanini2022-12-23T14:03:35+01:0025 Dicembre, 2022|