In occasione dell’iniziativa Domenica al museo, che prevede l’accesso gratuito a tutti i luoghi della cultura la prima domenica del mese, si informano i gentili utenti che il 1 maggio, essendo in corso l’apertura al pubblico della mostra “I Farnese. Architettura, Arte, Potere” ed in vigore il biglietto combinato per l’accesso al Complesso e alla mostra, si garantisce l’accesso gratuito del pubblico per la quota riguardante il Complesso. Si dovrà pertanto pagare il biglietto SIAE mostra corrispondente alla categoria di appartenenza.
I biglietti per la giornata del 1 maggio acquistabili dalla piattaforma https://ifarnese.ticka.it/ saranno:
Intero: 10,50 euro
Ridotto: 9 euro (docenti delle scuole di ogni ordine e grado; militari e forze dell’ordine non in servizio)
Ridotto Gruppi: 9 euro (gruppi di adulti 12-30 pax)
Ridotto speciale Convenzioni: 7 euro (Amici della Pilotta, visitatori in possesso del biglietto d’ingresso al Museo e Real Bosco di Capodimonte, abbonati TEP titolari di card Mi Muovo e dipendenti TEP previa esibizione del badge aziendale; soci di Coop Alleanza 3.0, previa presentazione della tessera sociale Carta Socio Coop in biglietteria, soci CNA in possesso di tessera e/o card di riconoscimento, iscritti all’ordine degli Architetti PPC di Parma).
Minori 6-18 anni: 8 euro
Giovani 18-25 anni: 8 euro
Ridotto speciale possessori di Parma card: 9 euro
L’acquisto del biglietto “COMBINATO” deve essere completato presso la biglietteria presentando il coupon ricevuto via email e ritirando il biglietto gratuito per per la quota riguardante il Complesso.
Nella giornata del 1 maggio rimangono valide le gratuità per la visita alla mostra “I Farnese. Architettura, Arte, Potere” previste ordinariamente per le seguenti categorie e con accesso solo nella biglietteria dei Voltoni:
bambini sotto i 6 anni; accompagnatore familiare o appartenente a servizi socio-assistenziali di cittadini dell’Unione Europea portatori di handicap con documentazione sanitaria (il portatore di handicap entra gratuitamente); membri I.C.O.M. (International Council of Museums); guide turistiche dell’Unione Europea munite di licenza professionale/mediatori culturali; giornalisti italiani e stranieri, previa richiesta di accredito all’ufficio stampa del Complesso o di Electa il giorno dell’inaugurazione (negli altri giorni il biglietto è pari al combinato ridotto); militari e forze dell’ordine in servizio; l’accompagnatore per gruppo di adulti; max 2 accompagnatori per gruppo scuola.
È contemplata la gratuità per la quota afferente al Complesso anche per le visite guidate ad orario fisso, per le quali si rinvia alla pagina https://complessopilotta.it/i-farnese-architettura-arte-e-potere/
Si ricorda che dal 1 maggio 2022 per l’accesso al Complesso monumentale della Pilotta non è richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base ed è fortemente consigliato l’utilizzo di mascherine.