Nell’ambito delle conferenze organizzate dall’associazione culturale Arkheoparma, nella sala conferenze dei Voltoni del Palazzo della Pilotta, giovedì 18 novembre alle ore 17 il ricercatore Filippo Fontana terrà una conferenza su Parma Romana: “Ponti, strade, vici: la pianificazione del territorio in età romana nel settore orientale dell’ager Parmensis“. Attraverso gli strumenti dell’Archeologia e della Topografia antica, si vuole proporre uno sguardo al paesaggio con una prospettiva di lungo periodo, tentando di individuare nello paesaggio, che è l’insieme degli interventi naturali e antropici che incidono e modellano il territorio, quelle opere infrastrutturali che, a partire dal II secolo a.C., rappresentano i punti cardine dello sviluppo locale della “civiltà” romana. Sullo stesso percorso, ma al contrario, sarà possibile mettere in luce le continue modifiche che, come in un essere vivente, rendono distante il “nostro” paesaggio da quello antico, nonostante alcuni importanti elementi di continuità che, in alcuni casi rimandano direttamente al palinsesto su cui questi interventi si strutturano.
Per informazioni e prenotazioni
La prenotazione per la partecipazione all’evento è obbligatoria, scrivendo all’indirizzo arkheoparma.prenota@libero.it
Occorre essere in possesso del green pass per l’accesso all’evento.