La mostra “Fornasetti Theatrum Mundi” è stata prolungata sino al 17 ottobre. Termine massimo per poterla godere, perché, oltre quella data, altre proroghe non saranno più possibili. Lo ha deciso il Direttore del Complesso Monumentale della Pilotta, Simone Verde, in accordo con l’associazione culturale milanese.
“Fortunatamente stanno tornando i visitatori dopo i periodi di chiusure causati dal Covid-19 per vedere la mostra. Le immagini collocate nei Voltoni del Guazzatoio, quelle del serpentone sulla scalinata di ingresso e soprattutto l’installazione all’interno del Teatro Farnese stupiscono, vengono fotografate e riprese per essere condivise con gli amici e sui social” annota Simone Verde, Direttore della Nuova Pilotta. “Stupiscono gli interventi nelle librerie della Palatina, e lungo il percorso di visita del Complesso monumentale, in quel costante contrappunto tra le collezioni e l’opera di Fornasetti attorno a cui ruota la mostra”.
Sono in molti ad accompagnare la visita al Teatro Farnese con la colonna sonora dedicata che si può ascoltare dal canale Fornasetti Official o su Spotify, trasformando così la visita in un evento multisensoriale.
“Fornasetti Theatrum Mundi” è curata da Barnaba Fornasetti, Valeria Manzi e Simone Verde. In essa l’immaginario e le creazioni dell’Atelier dialogano con l’architettura e le opere del Complesso Monumentale della Pilotta dando vita ad un vero “teatro del mondo”, così come era inteso nel Cinquecento.