Presentazione del libro “Letteratura, donne e società nella Parma farnesiana”

Presentazione del libro “Letteratura, donne e società nella Parma farnesiana”

2023-06-21T18:13:49+02:00

Salone Maria Luigia della Biblioteca Palatina, 10 ottobre ore 16

Nella volontà di ricordare, a otto anni dalla scomparsa, Anna Ceruti Burgio, nota figura di docente, scrittrice, filologa, storica della letteratura, pittrice, giornalista e operatrice culturale, domenica 10 ottobre alle ore 16, presso la Sala di Lettura Maria Luigia della Biblioteca Palatina del Complesso Monumentale della Pilotta,  verrà presentato il volume “Letteratura, donne e società nella Parma farnesiana” (Grafiche Step editrice), voluto dal marito Marco Ceruti e curato da Chiara Burgio, che raccoglie   scritti, già pubblicati in altre miscellanee, tutti dedicati alla produzione letteraria parmense e alle figure femminili, spesso dimenticate, artiste, poetesse, monache, o semplicemente, figlie, mogli o amanti di personaggi più noti, del periodo del Ducato Farnesiano, nella volontà da un lato di far conoscere scrittori e poeti per lo più misconosciuti e dall’altro di delineare  e fondare una storia della ‘Parma segreta delle donne’. Il volume concorre a definire l’immagine di Parma all’epoca dei Farnese, e, come sottolineato nella Prefazione da Simone Verde, Direttore del Complesso monumentale della Pilotta, anticipa la grande Mostra sui Farnese, prevista per la primavera prossima; contiene un saggio dello storico Marzio Dall’Acqua e del critico letterario Giuseppe Marchetti, uno dei suoi ultimi interventi a pochi giorni dall’improvvisa scomparsa. È corredato da un ricco apparato iconografico, riferito principalmente a dipinti conservati nella Galleria Nazionale di Parma e a immagini inedite di manoscritti ed edizioni seicentesche della Biblioteca Palatina di Parma, fonti degli studi di Anna Ceruti Burgio qui raccolti.

La presentazione del volume sarà introdotta dalla storica dell’arte Maria Cristina Quagliotti e vedrà gli interventi della scrittrice Chiara Burgio e dello storico Marzio Dall’Acqua.

La disponibilità di posti per la partecipazione all’evento è esaurita.

EVENTI E NOVITÀ

Torna in cima