Irvine Arditti in concerto nel Teatro Farnese per il Festival Traiettorie

Irvine Arditti in concerto nel Teatro Farnese per il Festival Traiettorie

2023-06-21T18:13:20+02:00

Irvine Arditti in concerto nel Teatro Farnese il 7 ottobre alle ore 20.30

 

Nell’ambito della XXXI edizione del Festival Traiettorie, giovedì 7 ottobre alle 20:30 nel meraviglioso spazio del Teatro Farnese di Parma arriva Irvine Arditti, fondatore del più prestigioso quartetto dedito alla musica contemporanea, cui ha dato il nome, e membro onorario della Royal Academy of Music.

Il grande violinista londinese, vincitore dell’Ernst von Siemens Musikpreis alla carriera nel 1999, torna a «Traiettorie» per la quarta volta da solista dopo aver partecipato altre dieci volte con il Quartetto alla rassegna di musica moderna e contemporanea.

Programma di sala:

David Felder (1953)

Another Face (1987)

*Prima esecuzione italiana

Elliott Carter (1908-2012)

4 Lauds (1984-2000)

Brian Ferneyhough (1943)

Unsichtbare Farben (1997-1998)

Roger Reynolds (1934)

imagE/violin & imAge/violin (2015)

*Prima esecuzione italiana

Emmanuel Nunes (1941-2012)

Einspielung I (1979)

Biglietteria

È possibile acquistare il biglietto in prevendita sul sito www.vivaticket.it o – il giorno del concerto, a partire dalle ore 19:30 – presso la biglietteria del Complesso Monumentale della Pilotta (Piazzale della Pilotta, 15 – 43121 Parma).

Si rammenta che a causa delle norme di distanziamento la capienza sarà ridotta ed è consigliabile l’acquisto online per assicurarsi il posto. Inoltre, per evitare code e assembramenti, s’invita lo spettatore a presentarsi presso il luogo dello spettacolo minimo 20 minuti prima dell’inizio della rappresentazione.

Costi dei biglietti

Intero: € 25

Ridotto: € 20 (over 65, soci FAI, TCI e viaggiatori ITALO)

Ridotto studenti: € 10 (studenti universitari e del Conservatorio)

Omaggio: under 18

Per informazioni

Fondazione Prometeo

tel. 0521 708899 – cell. 348 1410292

e-mail: info@fondazioneprometeo.org

EVENTI E NOVITÀ

Torna in cima